A chi è rivolto
Il servizio di ritiro atti giudiziari e amministrativi è rivolto a tutti i cittadini che hanno ricevuto un avviso di deposito degli atti presso la Casa comunale. Questo avviso viene generalmente emesso quando gli atti non possono essere notificati direttamente al destinatario a causa della sua assenza o irreperibilità. Inoltre, è possibile per un terzo ritirare gli atti a nome del destinatario, purché sia munito di una delega firmata dal destinatario stesso.
Descrizione
Se non è stato possibile recapitare gli atti giudiziari e amministrativi al destinatario a causa della sua assenza o irreperibilità, questi documenti vengono conservati presso la Casa comunale per il ritiro. In tale circostanza, viene affisso un avviso all'indirizzo riportato sull'atto.
Come fare
Per ritirare gli atti, è necessario presentarsi all'Ufficio Deposito Atti Giudiziari muniti dei seguenti documenti:
- L'avviso ricevuto
- Un documento d’identità personale valido
Cosa serve
Per ritirare gli atti, è necessario presentarsi all'Ufficio Deposito Atti Giudiziari muniti dei seguenti documenti:
- L'avviso ricevuto
- Un documento d’identità personale valido
- Se l'atto deve essere ritirato da una persona incaricata dal destinatario, la persona delegata deve presentare: Una delega firmata dal destinatario dell’atto L'avviso ricevuto Un documento d’identità personale valido del delegato
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
La tempistica per il ritiro degli atti giudiziari e amministrativi può variare a seconda delle normative locali o nazionali. Generalmente, l'avviso affisso contiene la data entro la quale l'atto deve essere ritirato.
Ritiro e termini
Se l'atto non viene ritirato entro il termine stabilito, potrebbe essere considerato come legalmente notificato, con tutte le conseguenze che ne derivano. Questo può variare in base alla legislazione locale e al tipo di atto.
Ulteriori scadenze da rispettare in base al contenuto dello stesso
Ricorda che, una volta ritirato l'atto, possono esserci ulteriori scadenze da rispettare in base al contenuto dello stesso. Ad esempio, potrebbe essere necessario rispondere a una citazione entro un determinato periodo di tempo, o potrebbe essere prevista una scadenza per il pagamento di una multa o di una tassa.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- Statuto Comunale
- Richiesta Certificato
- Autocertificazioni redditi
- Richiesta iscrizione Giudici Popolari - Corte d'Assise e Corte d'Assise d'Appello
-
Vedi altri 6
- Approvazione tariffe, imposte e tasse comunali per l'esercizio finanziario 2019/2020/2021
- Scheda Anagrafica
- Approvazione modifiche al regolamento per l'applicazione della TARI. Recepimento della delibera ARERA 15/2022, di regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani, e delle modifiche ed integrazioni al D. Lgs. n. 116/2020.
- Modifiche del "Regolamento per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria" approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 26/04/2021. Approvazione.
- Approvazione modifiche al regolamento per l'applicazione della TARI.
- Modifiche del "Regolamento per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria" approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 26/04/2021. Approvazione.
-
Notizie
- Avviso Pubblico
- Ordinanza Sindacale n.26 del 21.09.2023
- Raccolta firme per “Introduzione del comma 1-bis nell’art.14 Legge 22 maggio 1978, n.194”
- Raccolta firme per proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare
-
Vedi altri 6
- Bando pubblico per la concessione di area comunale per installazione di un chiosco adibito a bar - caffè - ristoro
- Bonus Energia
- Fondo per il sostegno alla locazione annualità 2022
- Fondo per il sostegno alla locazione annualità 2022
- Ordinanza n. 11 del 21/11/2022 oggetto: ordinanza contingibile ed urgente a tutela dell’incolumità pubblica per allerta meteo del 22 novembre 2022
- Ordinanza n. 12 del 21/11/2022 oggetto: allerta meteo per rischio idrogeologico. Attivazione C.O.C. (centro operativo comunale) di protezione civile per la gestione dell’evento meteo previsto.