Contenuti in evidenza

Sistema bibliotecario Valle dei Santi

Il Sistema bibliotecario Valle dei Santi è costituito dall’insieme dei servizi bibliotecari dei comuni associati ed interconnessi tra loro da specifiche relazioni dettate nell’Associazione bibliotecaria intercomunale (ABI) Valle dei Santi,

Descrizione

Il Sistema bibliotecario Valle dei Santi è costituito dall’insieme dei servizi bibliotecari dei comuni associati ed interconnessi tra loro da specifiche relazioni dettate nell’Associazione bibliotecaria intercomunale (ABI) Valle dei Santi, fondata nel 1999.

Esso è nato nel Lazio meridionale, in provincia di provincia di Frosinone, attraverso una convenzione tra i cinque comuni di Aquino, Ausonia, San Giorgio a Liri, Pignataro Interamna e Sant’Apollinare, in un territorio, cioè, con una popolazione di oltre 15.000 abitanti, e un patrimonio librario di oltre 24.000 volumi.

Il Sistema bibliotecario, giovane e in continua crescita, si pone geograficamente al meridione della grande regione Lazio, nella provincia di Frosinone a contatto con la provincia di Latina e la provincia di Caserta, in una valle delimitata dai monti Aurunci e dal fiume Garigliano e Liri, all’ombra del monastero di Montecassino.

Ad oggi le biblioteche associate sono 14 con un patrimonio librario di quasi 120.000 testi e con una popolazione di oltre 78.4000 abitanti dei comuni di:

  • Aquino
  • Ausonia
  • Atina
  • Cassino
  • Castrocielo
  • Coreno Ausonio
  • Esperia
  • Pignataro Interamna
  • Piedimonte San Germano
  • Roccasecca
  • San Giorgio a Liri Centro referente
  • Sant’Ambrogio sul Garigliano
  • Sant’Andrea del Garigliano
  • Sant’Apollinare
  • Sant’Elia Fiumerapido
  • Vallemaio

Insieme al Sistema bibliotecario Valle del Sacco, affiancati dal Sistema bibliotecario Sud Pontino, costituiscono i sistemi bibliotecari della provincia di Frosinone e della provincia di Latina.

Modalità di Accesso

Per informazioni su orari di aperture si prega di contattare direttamente la Biblioteca Comunale.

Come Arrivare

Per raggiungere San Giorgio a Liri partendo dal primo casello autostradale, sia che tu venga da Roma che da Napoli, dovrai prendere l'autostrada A1.

  • Esci al casello di Cassino Autostrada del Sole A1 Roma-Napoli.
  • Prosegui lungo la SR630 Cassino-Formia in direzione Formia.
  • Continua sulla SR630 per 7 km, seguendo le indicazioni per San Giorgio a Liri.

Se utilizzi un navigatore GPS o un'app di navigazione come Google Maps, inserisci "San Giorgio a Liri" come destinazione per ottenere indicazioni dettagliate e aggiornate.

Servizi presenti nel Luogo

Servizi

  • Prestito intersistemico e interbibliotecario
  • Attività di promozione della lettura
  • Centro catalografico unico
  • Incontri con l’autore

Il catalogo

Il catalogo delle biblioteche associate è informatizzato e l’insieme dei patrimoni librari di ciascuna biblioteca aderente al Servizio bibliotecario nazionale (SBN), è consultabile in un catalogo online (OPAC) opportunamente predisposto su opac.uniroma1.it.

Ulteriori Informazioni

Collegamenti esterni

Organigramma

Presidente: Antonello D’Abrosca

Coordinatore: Romeo Rossi

Segretario: Anna Pappagallo

Struttura responsabile

Contatti

Biblioteca Comunale
Telefono

0776 913352

Email

bibliotecasgl.74@gmail.com

PEC

posta@pec.comunedisangiorgioaliri.it

ABI – Associazione Bibliotecaria Valle dei Santi
Telefono

0776 913352

Fax

0776 910121

Email

abivalledeisanti@libero.it

PEC

abivalledeisanti@pec.libero.it

Luogo

Centro Polifunzionale R.A. Livatino., 03047, San Giorgio a Liri (FR)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri