Contenuti in evidenza

Settore III – Gestione del Territorio

Il Settore III – Gestione del Territorio del Comune di San Giorgio a Liri si occupa della pianificazione, della gestione e dello sviluppo del territorio comunale, al fine di promuovere un ambiente urbano sostenibile, funzionale e armonioso.


Competenze

Il nostro obiettivo principale è garantire una corretta organizzazione del territorio, preservando l'identità locale, promuovendo la qualità della vita dei cittadini e favorendo uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Di seguito una breve descrizione delle principali responsabilità del Settore III – Gestione del Territorio:

  • Pianificazione urbanistica: Ci occupiamo della pianificazione e dell'elaborazione degli strumenti urbanistici, come il Piano Regolatore Generale (PRG), i Piani di Zona e i Piani Attuativi. Definiamo le linee guida per lo sviluppo del territorio, tenendo conto delle esigenze della comunità e delle normative vigenti.
  • Edilizia e permessi: Gestiamo le pratiche edilizie e i permessi di costruzione nel rispetto delle norme urbanistiche e edilizie. Valutiamo le richieste di autorizzazioni, controlliamo la conformità dei progetti alle norme vigenti e forniamo supporto tecnico nella fase di realizzazione delle opere.
  • Tutela del paesaggio e del patrimonio culturale: Ci impegniamo nella tutela e valorizzazione del paesaggio, del patrimonio storico e culturale del comune. Collaboriamo con le autorità competenti per il controllo del paesaggio, la tutela dei beni culturali e l'applicazione delle norme di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio.
  • Gestione delle opere pubbliche: Il Settore III si occupa della gestione e manutenzione delle opere pubbliche presenti sul territorio comunale, come strade, ponti, parchi pubblici, impianti sportivi e aree verdi. Monitoriamo le condizioni delle infrastrutture, programmando interventi di manutenzione e miglioramento per garantire la fruizione sicura e adeguata dei servizi pubblici.
  • Ambiente e sostenibilità: Promuoviamo la tutela e la valorizzazione dell'ambiente, favorendo lo sviluppo sostenibile e la salvaguardia delle risorse naturali. Collaboriamo con le autorità competenti per la gestione dei rifiuti, la protezione dell'ecosistema locale, la promozione di pratiche eco-sostenibili e la sensibilizzazione sulla salvaguardia dell'ambiente.

Struttura

Responsabile

Assessore di Riferimento

Uffici che compongono la struttura

Contatti

Settore III – Gestione del Territorio

Telefono: 0776 910078

Fax: 0776 911017

Email: protocollo@comunedisangiorgioaliri.it

PEC: posta@pec.comunedisangiorgioaliri.it

Sede Principale

Municipio di San Giorgio a Liri

Il Municipio di San Giorgio a Liri è il cuore amministrativo della comunità locale, situato nel centro della città. L'edificio rappresenta un punto di riferimento per i cittadini e offre una vasta gamma di servizi e risorse.

Piazzale degli Eroi, 13

San Giorgio a Liri (FR), 03047

Persone che compongono la struttura

Angelo Della Rosa

Il Responsabile del Servizio

Documenti

Autocertificazione per agibilità
Data pubblicazione
14/07/2023

Modulo da compilare per l' Autocertificazione per agibilità

Autocertificazione per barriere architettoniche
Data pubblicazione
14/07/2023

Dichiarazione sostitutiva per il superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche

Comunicazione fine lavori
Data pubblicazione
14/07/2023

Modulo per la Comunicazione fine lavori

Comunicazione inizio lavori asseverata - CILA
Data pubblicazione
14/07/2023

Comunicazione inizio lavori asseverata - CILA

Comunicazione inizio lavori temporaneo
Data pubblicazione
14/07/2023

Modulo per la Comunicazione inizio lavori temporaneo

DIA e Relazione asseverata Piano CASA
Data pubblicazione
14/07/2023

DIA e Relazione asseverata Piano CASA

Dichiarazione sostitutiva del parere igienico sanitario ASL
Data pubblicazione
14/07/2023

Dichiarazione sostitutiva del parere igienico sanitario ASL

Modello DIA
Data pubblicazione
14/07/2023

Modello DIA

Relazione tecnica asseverata
Data pubblicazione
14/07/2023

Modulo per Relazione tecnica asseverata

SCIA Art. 22
Data pubblicazione
14/07/2023

Segnalazione certificata di inizio attività

Scia Art. 23
Data pubblicazione
14/07/2023

Segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire

SCIA e Relazione asseverata
Data pubblicazione
14/07/2023

SCIA e Relazione asseverata

Segnalazione certificata per agibilità
Data pubblicazione
14/07/2023

Segnalazione certificata per agibilità

Soggetti coinvolti
Data pubblicazione
14/07/2023

Soggetti coinvolti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri